Normativa
Ulteriori chiarimenti della Dgscerp del MIMIT relativi alle procedure per la manifestazione di interesse all’assegnazione ad operatori di rete di diritti d’uso di frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale di cui al Pnaf-Dab relativamente ai bacini di utenza n. 8 (Emilia Romagna); n. 11 (Marche); n. 12 (Lazio); n. 20 (Sardegna) – pubblicati in data 19 luglio 2023
Bandi per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB + in attuazione della disciplina stabilita dall’allegato A alla delibera n. 664/09/CONS, per i bacini d’utenza n. 8 Emilia Romagna – n. 11 Marche – n. 12 Lazio –
Risposte a richieste di chiarimento della Dgscerp del MIMIT relative alle procedure per la manifestazione di interesse all’assegnazione ad operatori di rete di diritti d’uso di frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale di cui al Pnaf-Dab relativamente ai bacini di utenza n. 8 (Emilia Romagna); n. 11 (Marche); n. 12 (Lazio); n. 20 (Sardegna) – pubblicate in data 5 luglio 2023
Bandi per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB + in attuazione della disciplina stabilita dall’allegato A alla delibera n. 664/09/CONS, per i bacini d’utenza n. 8 Emilia Romagna – n. 11 Marche – n. 12 Lazio –
Bandi della Dgscerp del MIMIT per le manifestazioni di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale di cui al Pnaf-Dab relativamente ai bacini di utenza n. 8 (Emilia Romagna); n. 11 (Marche); n. 12 (Lazio); n. 20 (Sardegna) – pubblicati in data 6 giugno 2023
Bandi di gara della Dgscerp del Ministero delle Imprese e del made in Italy (pubblicati in data 6 giugno 2023 nel sito del ministero. Avviso pubblicato in G.U. n. 129 del 5 giugno 2023) – Scadenza presentazione domande: 4 agosto 2023 – Bando Emilia Romagna – Bacini d’utenza n. 8 Bando Marche – Bacini
Avviso 5 giugno 2023 della Dgscerp del MIMIT, relativo alla procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze DAB+ relativamente a Emilia Romagna, Marche, Lazio e Sardegna
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY COMUNICATO Bando per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB + ai sensi della delibera AGCOM 286/22/CONS – Bacini d’utenza n. 8 (Emilia-Romagna) – n. 11 (Marche) – n. 12 (Lazio)
Linee guida del MIMIT, aggiornate al 20 aprile 2023, relative alle Procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB +
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali – Divisione III Procedure di selezione per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete – DAB + Linee guida (Testi aggiornati nel sito
Delibera 27 luglio 2022 dell’Agcom “Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ (PNAF-DAB)” (Delibera n. 286/22/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERA 27 LUGLIO 2022 PIANO NAZIONALE PROVVISORIO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE IN BANDA VHF–III PER IL SERVIZIO DI RADIODIFFUSIONE SONORA IN TECNICA DIGITALE DAB+ (PNAF–DAB) (Delibera n. 286/22/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 4 agosto 2022) L’AUTORITA’ NELLA sua riunione di Consiglio del 27 luglio 2022; VISTA
Accordo multilaterale 30 gennaio 2020 tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco per il coordinamento della Banda III VHF
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ACCORDO TRA LE COMPETENTI AMMINISTRAZIONI DI FRANCIA, ITALIA, MONACO E STATO DELLA CITTA’ DEL VATICANO CONCERNENTE IL COORDINAMENTO DELLE FREQUENZE DELLA TV DIGITALE TERRESTRE E DELLA RADIO DIGITALE TERRESTRE NELLA BANDA DI FREQUENZA 174-230 MHz (Banda VHF III) 30 gennaio 2020 Documento in formato PDF
Allegato A alla delibera Agcom n. 664/09/CONS coordinato con le modifiche introdotte dalle delibere n. 567/13/CONS, n. 35/16/CONS e 455/19/CONS (Testo non ufficiale)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Testo dell’allegato A alla delibera n. 664/09/CONS coordinato con le modifiche introdotte dalle delibere n. 567/13/CONS, n. 35/16/CONS e 455/19/CONS. REGOLAMENTO RECANTE LA NUOVA DISCIPLINA DELLA FASE DI AVVIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE TERRESTRI IN TECNICA DIGITALE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Definizioni) Art. 2 (Oggetto e ambito di
Delibera 27 novembre 2019 dell’Agcom “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS…” (Delibera n. 455/19/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERA 27 novembre 2019 MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO RECANTE LA NUOVA DISCIPLINA DELLA FASE DI AVVIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE TERRESTRI IN TECNICA DIGITALE, DI CUI ALLA DELIBERA N. 664/09/CONS, COME MODIFICATA DALLE DELIBERE N. 567/13/CONS E N. 35/16/CONS (Delibera n. 455/19/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 4
Legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.” (Art. 1 commi 1030, 1044; Art. 19)
LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 – S.O. n. 62) Vigente al: 1-1-2018 Parte I Sezione I Misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici La Camera dei
Avviso pubblico della DGSCERP in data 19 giugno 2017 recante “Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle provincie di Napoli, Caserta, Potenza, Matera.”
Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postale AVVISO PUBBLICO (Il Comunicato relativo a tale avviso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 148 del 27 giugno 2017) OGGETTO: Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle provincie di Napoli, Caserta, Potenza, Matera. VISTA la
Delibera 7 aprile 2016 dell’Agcom “Estensione della pianificazione per il servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale dab+ nei bacini nn. 22, 28, 29, 30, 33, 34, 35 e 37 come definiti dalla delibera n. 465/15/CONS” (delibera n. 124/16/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 7 aprile 2016 ESTENSIONE DELLA PIANIFICAZIONE PER IL SERVIZIO DI RADIODIFFUSIONE SONORA IN TECNICA DIGITALE DAB+ NEI BACINI NN. 22, 28, 29, 30, 33, 34, 35 E 37 COME DEFINITI DALLA DELIBERA N. 465/15/CONS. (Delibera n. 124/16/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 28 aprile 2016) L’AUTORITA’
Comunicato 29/3/16 del Ministero dello Sviluppo Economico “Procedura per l’assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle Province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena, L’Aquila, Cagliari, Nuoro, Ogliastra, Carbonia-Iglesias”
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO COMUNICATO Avviso relativo alla procedura per l’assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle Province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena, L’Aquila, Cagliari, Nuoro, Ogliastra, Carbonia-Iglesias. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 73 del 29 marzo 2016) Si rende noto che il Ministero dello sviluppo economico, in attuazione
Avviso pubblico della DGSCERP in data 16 marzo 2016 recante “Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena, L’Aquila, Cagliari, Nuoro, Ogliastra, Carbonia-Iglesias”
Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postale AVVISO PUBBLICO OGGETTO: assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle provincie di Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena, L’Aquila, Cagliari, Nuoro, Ogliastra, Carbonia-Iglesias VISTA la legge 6 agosto 1990, n. 223, recante “Disciplina del sistema radiotelevisivo
Allegato A alla delibera Agcom n. 664/09/CONS del 26 novembre 2009 coordinato con le modifiche e integrazioni di cui alle delibere Agcom n. 567/13/CONS e n. 35/16/CONS (Testo non ufficiale)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera Agcom n. 664/09/CONS del 26 novembre 2009 coordinato con le modifiche e integrazioni di cui alle delibere Agcom n. 567/13/CONS e n. 35/16/CONS (Testo non ufficiale) REGOLAMENTO RECANTE LA NUOVA DISCIPLINA DELLA FASE DI AVVIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE TERRESTRI IN TECNICA DIGITALE
Delibera 28 gennaio 2016 dell’Agcom “Modifiche e integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS…” (delibera n. 35/16/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 28 gennaio 2016 MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO RECANTE LA NUOVA DISCIPLINA DELLA FASE DI AVVIO DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE TERRESTRI IN TECNICA DIGITALE, DI CUI ALLA DELIBERA N. 664/09/CONS, COME MODIFICATA DALLA DELIBERA N.567/13/CONS (Delibera n. 35/16/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 9 febbraio 2016) L’AUTORITA’
Delibera 28 luglio 2015 dell’Agcom “Definizione dei bacini di servizio per la radiodiffusione sonora in tecnica digitale ed estensione a ulteriori bacini della pianificazione provvisoria già adottata con delibere n. 180/12/CONS…”(delibera n. 465/15/CONS
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 28 luglio 2015 DEFINIZIONE DEI BACINI DI SERVIZIO PER LA RADIODIFFUSIONE SONORA IN TECNICA DIGITALE ED ESTENSIONE A ULTERIORI BACINI DELLA PIANIFICAZIONE PROVVISORIA GIÀ ADOTTATA CON DELIBERE N. 180/12/CONS, N. 383/13/CONS E N. 602/14/CONS (Delibera n. 465/15/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 30 luglio 2015) L’AUTORITA’
Comunicato in data 14 marzo 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Procedura per l’assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle d’Aosta e Umbria e nelle provincie di Torino e Cuneo.”.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, DI RADIODIFFUSIONE E POSTALE COMUNICATO Procedura per l’assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle d’Aosta e Umbria e nelle provincie di Torino e Cuneo. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.61 del 14 marzo 2015) Si rende noto che
Avviso pubblico del 9 marzo 2015 della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle d’Aosta e Umbria e nelle provincie di Torino e Cuneo”
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, DI RADIODIFFUSIONE E POSTALE AVVISO PUBBLICO Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle d’Aosta e Umbria e nelle provincie di Torino e Cuneo. VISTA la legge 6 agosto 1990, n. 223, recante “Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico
Delibera 28 novembre 2014 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni “Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nelle regioni Valle D’Aosta e Umbria e nelle province di Torino e Cuneo” (Del. 602/14/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 28 novembre 2014 PIANO PROVVISORIO DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE PER IL SERVIZIO RADIOFONICO DIGITALE NELLE REGIONI VALLE D’AOSTA E UMBRIA E NELLE PROVINCE DI TORINO E CUNEO. (Delibera n. 602/14/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 23 dicembre 2014) L’AUTORITA’ NELLA riunione di Consiglio del 28 novembre
Del. 15 ottobre 2013 dell’Agcom recante “Modifiche ed integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS” (Delibera n. 567/13/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 15 ottobre 2013 Modifiche ed integrazioni al regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS (Delibera n. 567/13/CONS) (pubblicata nel sito Agcom in data 25 ottobre 2013) L’AUTORITA’ NELLA sua riunione del Consiglio del
Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico “Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella regione del Trentino-AltoAdige. Progetto pilota nella provincia autonoma di Trento.”
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella regione del Trentino-AltoAdige. Progetto pilota nella provincia autonoma di Trento. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 2012) (Omissis); Comunica che saranno attribuiti agli operatori di rete, costituti in societa’ consortili secondo i criteri di cui all’art. 12, commi
Del. 4 aprile 2012 dell’Agcom recante “Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella regione del Trentino Alto Adige-progetto pilota nella provincia autonoma di Trento” (Delibera 180/12/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 4 APRILE 2012 Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze per il servizio radiofonico digitale nella regione del Trentino Alto Adige Progetto pilota nella provincia autonoma di Trento (Delibera n. 180/12/CONS) L’AUTORITA’ NELLE riunioni del Consiglio dell’8 marzo 2012 e del 4 aprile 2012; VISTA la legge 31
Del. 26 novembre 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio della trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale” (Delibera 664/09/CONS)
AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DELIBERAZIONE 26 novembre 2009 Regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio della trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale (Deliberazione 664/09/CONS) (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23 dicembre 2009) L’AUTORITA’ NELLA sua riunione del Consiglio del 26 novembre 2009; VISTA la legge 31 luglio 1997,
Legge 3 maggio 2004 n. 112 recante “Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione Italiana Spa, nonché delega al Governo per l’emanazione del testo unico della radiotelevisione” – Art. 24
Art. 24 della Legge 3 maggio 2004 n. 112 Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione Italiana Spa, nonché delega al Governo per l’emanazione del testo unico della radiotelevisione pubblicata nel supplemento ordinario n. 82 alla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2004 (…) Art. 24. (Disciplina della